Aggiornamento BREXIT; riepiloghiamo qui la documentazione obbligatoria per spedire nel Regno Unito dal 1 gennaio 2021:
1) Verificare la correttezza e completezza dei dati, anche il Codice EORI di mittente/destinatario, da riportare sulla fattura.
2) La fattura commerciale, non imponibile IVA Art. 8 comma 1 DPR 633/1972, dovrà quindi tassativamente riportare:
indirizzi completi di mittente e destinatario e relativi codici EORI;
il numero colli, il peso lordo e netto e il valore della merce;
descrizione della merce spedita; in alternativa
resa Incoterms 2020;
Il codice/nomenclatura doganale riguardante ogni prodotto indicato in fattura.
3) Solo in caso di Accordo tra UE e GB, verificare i requisiti atti a dichiarare l’origine preferenziale della merce ai fini daziari.
4) Mandato di rappresentanza in dogana
5) Dichiarazione per la libera esportazione.
6) Dichiarazione per il rilascio EUR 1 (se previsto).
7) Gli imballi dovranno essere conformi alla normativa ISPM15.
Per maggiori informazioni relativamente ai i trasporti e alla documentazione relativi al Regno Unito contatta i nostri commerciali per le destinazioni internazionali con il modulo di richiesta informazioni o in alternativa seguendo la nostra pagina LinkedIn e la pagina Facebook.
Aggiornamento BREXIT: istruzioni per spedire merci in Regno Unito dal 1 Gennaio 2021.
Verificare la correttezza e completezza dei dati, compreso il Codice EORI di mittente/destinatario, da riportare sulla fattura. La fattura commerciale, quindi non imponibile IVA Art. 8 comma 1 DPR 633/1972, come tale dovrà tassativamente riportare: indirizzi completi di mittente e destinatario e relativi codici EORI; numero colli, peso lordo e netto, valore merce; descrizione della merce spedita; resa Incoterms 2020; Il in alternativa codice/nomenclatura doganale riguardante ogni prodotto indicato in fattura. Solo in caso di Accordo tra UE e GB, verificare i requisiti atti a dichiarare l’origine preferenziale della merce ai fini daziari. Mandato di rappresentanza in dogana. 5) Dichiarazione per libera esportazione. 6) Dichiarazione per il rilascio EUR 1 (se previsto). 7) Gli imballi dovranno essere conformi alla normativa ISPM15.