CONTATTI UTILI
Documentazione Utile, Informazioni Amministrative, Informazioni operative

Contatti utili

In Transport Chain sappiamo che il tempo non va sprecato, per questo operiamo dando risposte chiare e veloci.

Tutti i professionisti di Transport Chain mettono a disposizione le proprie eccellenze per definire e contribuire in modo coordinato e nel minor tempo possibile al tuo servizio di trasporto.

Puoi rivolgerti a ogni reparto per ogni necessità, riceverai risposte esaustive ed efficaci.

Commerciale Italiaclienti@transport-chain.com
Marketing e Comunicazioneautotrasporti@transport-chain.com
Assistenza Clientiassistenza@transport-chain.com
Amministrazioneamministrazione@transport-chain.com

agreement blur business close up
Documentazione Utile, Informazioni Amministrative

Condizioni Contrattuali e Amministrative

Di seguito è possibile scaricare le Condizioni Contrattuali e Documenti di Transport Chain e l’informativa privacy.

Per confermare e attivare tutti i servizi presenti nell’offerta ti chiediamo di compilare e inoltrare a amministrazione@transport-chain.com la documentazione allegata firmata.

Transport Chain Srl

Via Bongiovanni 191

26010 Pozzaglio ed Uniti (Cr)

PI 01740300197

sdi: M5UXCR1

Aggiornamento BREXIT
Documentazione Utile, Trasporti internazionali

Aggiornamento BREXIT: istruzioni per spedire in Regno Unito dal 1 Gennaio 2021

Aggiornamento BREXIT; riepiloghiamo qui la documentazione obbligatoria per spedire nel Regno Unito dal 1 gennaio 2021:


1) Verificare la correttezza e completezza dei dati, anche il Codice EORI di mittente/destinatario, da riportare sulla fattura.

2) La fattura commerciale, non imponibile IVA Art. 8 comma 1 DPR 633/1972, dovrà quindi tassativamente riportare: 

indirizzi completi di mittente e destinatario e relativi codici EORI; 

il numero colli, il peso lordo e netto e il valore della merce; 

descrizione della merce spedita; in alternativa

resa Incoterms 2020; 

Il codice/nomenclatura doganale riguardante ogni prodotto indicato in fattura.
        
3) 
Solo in caso di Accordo tra UE e GB, verificare i requisiti atti a dichiarare l’origine preferenziale della merce ai fini daziari. 

4) Mandato di rappresentanza in dogana 

5) Dichiarazione per la libera esportazione. 
 
6) Dichiarazione per il rilascio EUR 1 
(se previsto). 

7) Gli imballi dovranno essere conformi alla normativa ISPM15.

Per maggiori informazioni relativamente ai i trasporti e alla documentazione relativi al Regno Unito contatta i nostri commerciali per le destinazioni internazionali con il modulo di richiesta informazioni o in alternativa seguendo la nostra pagina LinkedIn e la pagina Facebook.

Aggiornamento BREXIT: istruzioni per spedire merci in Regno Unito dal 1 Gennaio 2021.

Verificare la correttezza e completezza dei dati, compreso il Codice EORI di mittente/destinatario, da riportare sulla fattura. La fattura commerciale, quindi non imponibile IVA Art. 8 comma 1 DPR 633/1972, come tale dovrà tassativamente riportare: indirizzi completi di mittente e destinatario e relativi codici EORI; numero colli, peso lordo e netto, valore merce; descrizione della merce spedita; resa Incoterms 2020; Il in alternativa codice/nomenclatura doganale riguardante ogni prodotto indicato in fattura. Solo in caso di Accordo tra UE e GB, verificare i requisiti atti a dichiarare l’origine preferenziale della merce ai fini daziari. Mandato di rappresentanza in dogana. 5) Dichiarazione per libera esportazione. 6) Dichiarazione per il rilascio EUR 1 (se previsto). 7) Gli imballi dovranno essere conformi alla normativa ISPM15.